Il 3 dicembre 2025, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, le scuole di tutta Italia avranno la possibilità di vivere un’esperienza speciale: al cinema per scoprire la storia di Ambra Sabatini, la giovane atleta paralimpica che ha trasformato una difficoltà in una straordinaria occasione di rinascita. Il progetto è supportato da ClasseViva EXTRA di Gruppo Spaggiari Parma.
Ambra Sabatini – "A un metro dal traguardo" – un film che insegna a non arrendersi mai
Un'esperienza educativa completa
Il docufilm “Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo”, diretto da Mattia Ramberti e prodotto da Giffoni Innovation Hub e BlackBox, racconta l’incredibile percorso umano e sportivo di una ventenne che, dopo un incidente stradale nel 2019, è riuscita a raggiungere l’oro e il record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Un anno dopo, eccola di nuovo in pista verso Parigi 2024, affrontando sfide, paure e aspettative — ma sempre con un sorriso che contagia.

Inclusione e Disabilità
Attraverso la storia di Ambra, gli studenti scopriranno che la disabilità non è un ostacolo, ma un'opportunità di crescita e che l'inclusione è sempre possibile.

Resilienza e
Sport
I valori dello sport come strumento per affrontare le difficoltà, rialzarsi dopo le sconfitte e credere nei propri obiettivi.

Sicurezza e
Sport
Ambra è testimonial di Autostrade per l'Italia e si impegna personalmente a sensibilizzare i giovani su questo tema delicato attraverso incontri nelle scuole.
Perchè portare la tua scuola al cinema ad assistere ad una storia straordinaria
Temi come resilienza, inclusione e sicurezza stradale diventano concreti e accessibili, raccontati con autenticità da una ragazza che parla la lingua dei suoi coetanei e che oggi è anche testimonial di Autostrade per l’Italia nelle campagne sulla prevenzione e sensibilizzazione.
Le adesioni delle scuole permetteranno di attivare proiezioni nelle principali città italiane.
La durata del film è di 60 minuti e l’esperienza potrà essere accompagnata da materiali didattici e momenti di confronto.
Perché è un film importante per tutti
Il film parla direttamente ai giovani e alle famiglie: invita a riflettere su cosa significhi superare i propri limiti, credere nei sogni e affrontare la vita con coraggio e positività.
Ambra dimostra che la diversità arricchisce e che, attraverso lo sport, si diventa più forti, consapevoli e uniti.
Un’occasione da vivere insieme
L’iniziativa, promossa da ClasseViva EXTRA di Gruppo Spaggiari Parma, è dedicata a studenti e studentesse delle scuole secondarie di I e II grado e alle loro famiglie.
Portare la propria classe a questa proiezione significa regalare ai ragazzi molto più di un film: è un’opportunità per condividere emozioni, valori e domande che restano nel tempo.
Un messaggio che arriva al cuore
Attraverso le immagini, le parole e le gare di Ambra, il cinema si trasforma in un luogo dove riflettere, crescere e sentirsi parte di un cammino collettivo.
Perché, come dimostra Ambra ogni volta che corre, a un metro dal traguardo si può ancora vincere tutto — se non si smette di credere in se stessi.
Dalla gestione della didattica alla creazione di contenuti, tutto in un’unica piattaforma
Il docufilm “Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo”, diretto da Mattia Ramberti e prodotto da Giffoni Innovation Hub e BlackBox, racconta l’incredibile percorso umano e sportivo di una ventenne che, dopo un incidente stradale nel 2019, è riuscita a raggiungere l’oro e il record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Un anno dopo, eccola di nuovo in pista verso Parigi 2024, affrontando sfide, paure e aspettative — ma sempre con un sorriso che contagia.
L'iniziativa è dedicata alle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia
Il 3 dicembre rappresenta un'occasione simbolica per trasformare il cinema in un luogo di riflessione profonda e crescita collettiva. La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità invita a guardare oltre le differenze e a riconoscere il valore della diversità come risorsa.
Attraverso la storia di Ambra, gli studenti potranno confrontarsi con temi universali come la forza interiore, la capacità di guardare al futuro senza paura e la determinazione necessaria per superare anche le sfide più grandi.

Produzione


Partner e testimonial per la sicurezza stradale

Promotore per le scuole
-
All
-
Engineering
-
Sports
JOIN THE CLUB OF HAPPY CLIENTS
Ready? Click on the button below and we will reach out to you as soon as possible.