ClasseViva EXTRA - Newsroom

ClasseViva EXTRA: l'ecosistema digitale integrato per studio e crescita

Scritto da Gruppo Spaggiari Parma | 24/06/25

In un'epoca di rapidi cambiamenti e costante evoluzione tecnologica, studenti, famiglie e scuole si trovano ad affrontare nuove complessità. Gruppo Spaggiari Parma, con la sua lunga storia al servizio della scuola italiana, ha sviluppato ClasseViva EXTRA per rispondere a queste esigenze emergenti, offrendo un ecosistema digitale che mira a semplificare, connettere e valorizzare il percorso educativo di ogni individuo.

Qui vogliamo lasciare alcuni punti aperti che hanno guidato la creazione di un'app e un sito separati dal mondo del registro elettronico, e che riteniamo fondativi e guida dell'intero progetto.

  • 1. Problema della frammentazione e sovraccarico informativo: Il mondo dell'educazione oggi è caratterizzato da una molteplicità di piattaforme e servizi digitali che spesso operano in silos separati. Studenti e genitori si ritrovano a dover navigare tra registro elettronico, app di studio, piattaforme di tutoraggio e strumenti per il benessere, ognuno con logiche, interfacce e dati non integrati. Questa disaggregazione genera stress, perdita di tempo, sovraccarico informativo e una discontinuità didattica.

    ClasseViva EXTRA nasce per superare questa frammentazione, proponendosi come un punto di accesso per tutti i servizi digitali scolastici e post-scolastici. L'obiettivo è trasformare ogni interazione digitale in un'esperienza unica, semplice e sicura, fornendo un "abbraccio digitale" che generi valore autentico. Con un account unico e gratuito, indipendente dal Registro Elettronico, ClasseViva EXTRA garantisce un'esperienza fluida e senza interruzioni, diventando un gateway per usufruire anche dei servizi che la scuola già possiede. L'azienda si impegna a "abbattere la frammentazione dei servizi scolastici" per la centralità della persona.

  • 2. Impatto negativo dell'uso precoce delle tecnologie sull'apprendimento (e come EXTRA valorizza l'apprendimento): Il contesto attuale vede una crescente esigenza di strumenti digitali personalizzati per l'apprendimento, ma spesso gli studenti e le famiglie incontrano difficoltà nell'accesso a strumenti evoluti, inclusi quelli basati sull'Intelligenza Artificiale, portando a frustrazione e alla ricerca di soluzioni esterne non controllate.

    ClasseViva EXTRA si posiziona come un ambiente digitale integrato e controllato che mette la tecnologia al servizio delle persone, non come fine a sé stessa. Non si sostituisce alla scuola, ma la integra e la rafforza, prolungando il percorso educativo anche a casa e moltiplicando le occasioni di crescita, confronto e scoperta. La piattaforma offre strumenti concreti per l'apprendimento e il tutoraggio personalizzato, inclusi un AI-study helper per la generazione di mappe concettuali, testing e verifiche automatizzati. Questi strumenti sono pensati per stimolare l'impegno, la curiosità e la partecipazione attiva degli studenti, offrendo un ambiente che favorisce lo sviluppo delle potenzialità e delle competenze. L'app mira a rendere accessibili risorse di valore e a creare ponti tra scuola, territorio e mondo associativo per supportare la crescita degli studenti.

  • 3. Mancanza di guida personalizzata e supporto: genitori e studenti spesso si trovano di fronte all'assenza di una guida personalizzata lungo il percorso di crescita, sia scolastica che personale. Le difficoltà possono trasformarsi in isolamento, e le famiglie possono sentirsi sole nel percorso educativo.

    ClasseViva EXTRA risponde al bisogno essenziale di sentirsi sempre accompagnati lungo il proprio percorso. È concepito come uno spazio in cui ogni studente è visto e ascoltato, e dove le difficoltà diventano occasioni di incontro e supporto. Offre percorsi di accompagnamento personalizzati, sportelli di ascolto e consulenze specialistiche dedicate alla crescita emotiva e sociale. Per le famiglie, è un alleato che semplifica la vita, riduce lo stress e offre strumenti concreti e risposte affidabili per accompagnare i figli nelle scelte e nelle difficoltà. L'app integra tutoraggio e orientamento per affiancare studenti e famiglie nel loro percorso olistico. Attraverso partner dedicati, si possono trovare servizi di supporto allo studio, inclusione, orientamento e benessere.

  • 4. Ruolo della comunità educante: L'impegno di Gruppo Spaggiari Parma non si limita agli studenti, ma si estende a tutta la comunità scolastica, offrendo formazione, consulenza, supporto normativo e strumenti. L'azienda ha una visione di lungo periodo nell'accompagnare la scuola italiana, mettendo al centro la persona e la relazione.

    ClasseViva EXTRA è pensato per rafforzare il patto educativo scuola-famiglia, favorendo una comunicazione più efficace e una maggiore corresponsabilità. L'app aiuta la scuola a ritrovare il suo ruolo di comunità educante, capace di accompagnare i ragazzi dentro e oltre l'aula, riconoscendo e valorizzando ogni talento e fragilità. L'obiettivo è ricostruire il senso di comunità e appartenenza che la frammentazione digitale può aver indebolito. Spaggiari invita tutta la comunità educante a condividere questa visione e a partecipare attivamente, perché solo insieme si può costruire una scuola più connessa, inclusiva e generativa. La tecnologia, in questo contesto, diventa uno strumento per la connessione, favorendo l'ascolto e rafforzando i legami autentici.

  • 5. Promozione di comportamenti positivi: Per incentivare l'impegno e la partecipazione, ClasseViva EXTRA introduce un loyalty plan digitale. Questo sistema premia l'impegno e la partecipazione degli utenti in attività formative, informative e di benessere. Gli utenti accumulano punti loyalty partecipando ad attività come la lettura di contenuti, sondaggi, visione di video, e possono usarli per accedere a tool AI e servizi premium, ottenere sconti su corsi di partner educativi, o donare punti alla propria scuola.

    Questo sistema non ha una valenza commerciale diretta e i punti non sono acquistabili con denaro. Il suo valore risiede nell'accesso ai servizi educativi e nel contribuire alla comunità scolastica. Il loyalty plan è progettato per incentivare comportamenti positivi e autentici, non opportunistici, grazie a regole chiare e controlli anti-abuso. La possibilità di donare punti alla propria scuola rafforza il senso di appartenenza e la dimensione collettiva, trasformando l'impegno individuale in un beneficio per tutti. Si tratta di un motore di motivazione, valore e impatto che motiva la partecipazione quotidiana, riconosce i progressi e promuove un senso di comunità. Le scuole, a loro volta, ricevono incentivi proporzionali all'utilizzo dell'app da parte degli studenti, trasformando l'engagement in risorse e servizi concreti per l'istituto.

ClasseViva EXTRA è, in sintesi, la concretizzazione della visione di Gruppo Spaggiari Parma: un ecosistema digitale integrato che affianca studenti e famiglie, creando connessioni significative e valorizzando il potenziale di ciascuno, per una scuola che non si limita a insegnare, ma che accompagna, sostiene e accende il desiderio di crescere, insieme.