Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha definito un percorso chiaro per l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) nelle scuole, promuovendo un apprendimento più personalizzato e inclusivo. Con ClasseViva EXTRA, hai già a disposizione strumenti IA gratuiti come l'AI Study Helper per creare mappe concettuali e fare quiz, pensati per rendere lo studio più semplice, divertente e su misura per te e per aiutarti a crescere con la tua famiglia.
Immagina un'Intelligenza Artificiale che non solo rende lo studio più interessante, ma ti supporta in modo concreto nella tua crescita. Questo è l'obiettivo del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), che con le sue nuove Linee Guida vuole integrare l'IA nelle scuole italiane in modo sicuro e vantaggioso per tutti, soprattutto per voi studenti e le vostre famiglie. L'IA non è solo tecnologia avanzata, è uno strumento per migliorare i processi di apprendimento, velocizzare i compiti e rendere la formazione più inclusiva e accessibile per tutti.
Il Ministero vuole:
Le scuole potranno usare l'IA per valorizzare i vostri talenti, promuovere l'inclusione, semplificare i servizi e garantirvi una preparazione continua per il futuro. Per il Ministero, è fondamentale che l'IA rispetti la vostra dignità, la privacy e il diritto alla non discriminazione. Vengono vietate pratiche come la classificazione sociale o la rilevazione delle emozioni a scuola, salvo casi particolari.
Le Linee Guida del Ministero si basano su principi importanti che garantiscono un uso responsabile dell'IA. Questi principi includono:
Un aspetto cruciale è il diritto di non partecipazione: voi e le vostre famiglie dovreste poter decidere se i vostri dati personali possono essere usati per l'addestramento dei sistemi IA, senza che questo comporti limitazioni nell'accesso agli strumenti didattici. Il Ministero raccomanda di evitare il trattamento di dati personali identificativi o la profilazione degli studenti quando si usano strumenti come i Large Language Models (LLM), e di disattivare funzionalità non necessarie come la cronologia delle conversazioni. In caso di trattamento di dati di minori, è richiesta una comunicazione chiara e preventiva ai genitori.
Le Linee Guida del Ministero evidenziano come l'IA possa essere un supporto prezioso direttamente per voi studenti:
ClasseViva EXTRA: Il Tuo Alleato Quotidiano per lo Studio
In questo scenario di innovazione, ClasseViva EXTRA è già qui per supportarti! È un'app pensata per te (se hai più di 14 anni) e la tua famiglia, indipendente dal registro elettronico e super sicura. Non è solo un'app, ma un intero ecosistema che integra strumenti digitali, eventi e servizi selezionati, tutti a portata di mano.
Il cuore di questo supporto è l'AI Study Helper, lo strumento di Intelligenza Artificiale di ClasseViva EXTRA. Con l'AI Study Helper puoi:
L'AI Study Helper è il tuo tutor virtuale disponibile 24/7, progettato per migliorare il tuo studio, aiutarti nell'orientamento e valorizzare il tuo percorso scolastico. In questo modo, ClasseViva EXTRA si allinea perfettamente con gli obiettivi del Ministero di un'IA che ti aiuti a studiare, crescere e orientarti. L'app non solo ti offre strumenti per lo studio, ma anche vetrine di partner selezionati, eventi a iscrizione rapida e notifiche utili, il tutto con una gestione chiara della privacy..
L'utilizzo di strumenti come l'AI Study Helper ti prepara anche a diventare un "co-creatore attivo" di contenuti con l'IA, sviluppando le competenze digitali e il pensiero critico necessari per il futuro. Ti incoraggiamo a usare questi strumenti in modo critico e consapevole, alternandoli a momenti di studio e interazione con i tuoi compagni e insegnanti, per non dipendere eccessivamente dalla tecnologia e potenziare le tue capacità di lavoro di squadra.